Chi non ama il Cioccolato?
Sono davvero poche le persone che sanno resistergli e che riescono ad apprezzarlo a piccole dosi, occasionalmente e con moderazione, ma, se necessario, anche ad eliminarlo completamente.

Per moltissimi altri, invece, si tratta di una vera e propria droga! Una Dipendenza difficile da superare.

Scopri se sei dipendente dal cioccolato, imparando a farne a meno e cercando di capire le cause ed i fattori scatenanti del tuo desiderio.

Meccanismi della Dipendenza.

Quando è iniziata?
Forse il cioccolato ti è sempre piaciuto, ma nella tua vita è accaduto qualcosa di particolare che ha fatto sì che hai iniziato a desiderarlo, per poi continuare a mangiarlo senza controllo.
In tal caso, potrebbe essere l’effetto collaterale o la conseguenza di un’altra problematica.

Perché proprio il cioccolato?
Forse lo usi per compensare un’altra emozione e se riesci a identificarla sarà più facile superare il problema.
La prossima volta che hai voglia di mangiarlo, rifletti: è solo per il desiderio di gustarlo oppure il tuo stato psicologico è alterato, dipende da questioni emotive?

Tieni un diario in cui scrivere quando lo mangi.
Come si sviluppa la tua voglia di mangiare cioccolato e in quali occasioni esageri?
Tenendo traccia della Dipendenza per alcuni mesi, potresti scoprire che la voglia di cioccolato è più frequente in alcuni periodi dell’anno, diventando effetto collaterale di un disturbo depressivo legato al cambio di stagione o personale (ciclo mestruale, per le donne, problematiche affettive o lavorartive).

Riconosci la tua Dipendenza.
Qualunque sia la causa, gli effetti influenzano la tua salute fisica, mentale ed emozionale: crea una strategia che ti aiuti a superarla.
Il medico di base o il nutrizionista ti aiuteranno a capire in che modo la Dipendenza da cioccolato stia impattando sulla tua salute fisica.

Come consumare Cioccolato?

1. Stabilisci un limite massimo al consumo che ti consenta di riuscire a superare la Dipendenza: mangiandone con moderazione, cercando di essere cosciente di quanto ne mangi.

2. Scegli quello fondente (anziché quello bianco o al latte) perché ha maggiori effetti benefici, è più ricco ed essendo meno dolce, ne mangerai meno; inoltre il cacao, ricco di flavonoidi, ha un’azione antiossidante e riduce la pressione sanguigna.

3. Gustalo con frutta fresca o a guscio: ne mangerai di meno e darai all’organismo una varietà maggiore di nutrienti.

4. Aumenta il consumo di magnesio così da diminuire il desiderio di mangiare cioccolato: il magnesio infatti è un nutriente che aiuta il corpo a regolare il funzionamento di muscoli, nervi, dei livelli di glucosio nel sangue e la pressione sanguigna.

5. Saziati con qualcos’altro: per superare la tua Dipendenza, aumenta le porzioni dei cibi sani, in tal modo, potresti sentirti sufficientemente sazio per mangiare elevate quantità di cioccolato o addirittura potresti non averne voglia.

Se poi l’obiettivo è quello di eliminarlo in modo totale dalla tua dieta devi…

1. Sbarazzarti di tutto il cioccolato che hai a casa o a lavoro, buttalo via e non comprarlo più, poiché se ne hai facile accesso, è difficile riuscire a superare la Dipendenza.

2. Creare un mantra (“Non ho bisogno del cioccolato per essere felice”) che ti ricordi che devi smettere di mangiarne, se soffri di Dipendenza.
Quando sopraggiunge il desiderio di mangiare cioccolato, ripeti il mantra – mentalmente – a te stesso e dicendo ad alta voce “No, grazie.” sarai responsabile della tua scelta.

3. Trovare un sostituto del cioccolato, un alimento naturalmente dolce che appaghi la tua voglia di zucchero, ma che sia più sano (la frutta fresca).

4. Camminare! Vai a fare una passeggiata – di circa mezz’ora – che ti possa distrarre, finché il desiderio non passa, utile per allontanarti dal bisogno e per stimolare il rilascio di endorfine.

5. Cercare qualcosa che ti renda felice quando stai per cedere: telefona a un amico o dedicati a un hobby; facendo queste cose, sarai più felice e ti allontanerai dalla tentazione.

Se per una settimana riuscirai a evitare di mangiare il cioccolato, premiati con un trattamento di bellezza, una serata con gli amici o al cinema. In questo modo sarai più motivato a resistere.
E non perderti il libro È Tossico: Viaggio nelle Dipendenze e nei Comportamenti Devianti

Beatrice