L’abitudine secondo cui si guardano senza sosta molti episodi di show televisivi, di sitcom o serie in rapida successione e in un limitato lasso di tempo, si definisce binge watching.
Chi ne soffre è capace di trangugiare programmi televisivi in modo continuativo pur di ottenere una gratificazione immediata.

La Dipendenza deve la sua prima motivazione nel moltiplicarsi di piattaforme con un’offerta estremamente variegata di programmi in streaming: dai film agli show televisivi, alle serie TV, ai cartoni, modificando, rispetto al passato, il modo di fruire e consumare tali prodotti.

Si può accedere a una quantità enorme di programmi con un semplice click, senza dover aspettare l’arrivo dell’appuntamento giornaliero o settimanale e – cosa ancora più appetibile – senza doversi sorbire le interruzioni pubblicitarie.

Come per altre forme di Dipendenza, il termine Binge evoca le abbuffate tipiche di questi comportamenti patologici e presenti nei classici Disturbi alimentari.
In più, vi è l’ulteriore aggravante dell’insorgenza di una sintomatologia depressiva (che si sostanzia in senso di colpa, ansia, tristezza, inquietudine) già alla fine dell’assunzione, con ripercussioni via via sempre maggiori, sulla propria vita (sociale, lavorativa, affettiva).

Esperti osservano che la Dipendenza legata ai programmi TV interessa in maniera particolare le serie televisive, proprio per la loro struttura in episodi e in stagioni e per le peculiari particolari caratteristiche della loro trama.

I Binge-watchers fanno esperienza di una spinta compulsiva interiore nel vedere un episodio dopo l’altro, percepiscono il desiderio di vedere la puntata seguente e dedicano molto tempo alla visione del loro programma preferito a discapito di altre attività.

Il comportamento si associa, nel corso del tempo, al rimorso, al senso di colpa e a tutta la sintomatologia depressiva.
Che collegamento c’è tra la Dipendenza da serie TV e la propria salute psicologica?

Soggiogato dalla Dipendenza, il soggetto sprofonda in un vero e proprio stato di trance, arrivando addirittura a fantasticare sul momento in cui potrà nuovamente dedicarsi al suo programma preferito.

Quali soluzioni adottare?

È estremamente importante che la persona riesca a scindere realtà e fantasia, cercando di vivere il presente nel miglio modo possibile, poiché è difficile riuscire a fare a meno delle illusioni.
Esamino questi disturbi anche e più diffusamente nel libro È Tossico: Viaggio nelle Dipendenze e nei Comportamenti Devianti

Beatrice