Liberi dalle Dipendenze
articoli ed approfondimenti su dipendenze e comportamenti devianti
SMETTERE DI ACQUISTARE COMPULSIVAMENTE
I maniaci comprano per calmare la sensazione di ansia o di depressione che provoca il disturbo compulsivo. Come gestire questa situazione?
DIPENDENZA AFFETTIVA. CONOSCERLA PER LIBERARSENE.
È uno stato patologico in cui la relazione viene vissuta come l’unica possibilità di esistere è manipolazione e controllo. Non è amore.
PROBLEMI DALL’USO ECCESSIVO DELLO SMARTPHONE
Telefonare, mandare messaggi, fotografare, chattare, entrare in internet e sui social. Il telefonino è indispensabile per la nostra vita.
DISTURBO DIPENDENTE DI PERSONALITÀ. UN AIUTO.
E’ fondamentale aiutare chi ne soffre ad assumersi le sue responsabilità. Abitudine che si conquista gradualmente e che ha bisogno di tempo.
COME SMETTERE DI GIOCARE.
Basta uno smartphone o l’accesso a un computer per essere connessi, rendendo difficile il recupero. Ma liberarsi da una Dipendenza si può!
TUTTO SEMPRE IN ORDINE?
L’amore per l’ordine e la pulizia è un sentimento positivo solo se rivolto all’attenzione, alla cura, all’igiene dei nostri oggetti personali.
IL RITIRO SOCIALE.
La sindrome si manifesta se le persone trascorrono 6 mesi in una condizione di isolamento e ritiro dalle attività scolastiche o lavorative.
IL DISTURBO DIPENDENTE DI PERSONALITÀ
Si manifesta nel bisogno eccessivo di venire accuditi, a cui fa seguito un comportamento remissivo che conduce alla paura della separazione.
QUANDO LA PULIZIA DEL CORPO È MANIA
La mania della pulizia di corpo e ambienti è tipica delle persone con un focus sull’igiene, che può far irritare o sorridere chi li osserva.
DIPENDENZA E TV
La Tv è diventata dipendenza perché è una compagna, non solo una compagnia. Si accende al mattino e spesso ci si addormenta senza spegnerla.
SESSO E WEB. DUE VARIABILI DELLA DIPENDENZA.
Le persone dedicano sempre più tempo al web e nel cyberspazio emergono molte Dipendenze patologiche legate alla tecnologia e al sesso.
SPORT. OSSESSIONE DANNOSA?
L’abuso della pratica sportiva determina dipendenza se fatta in via esclusiva, continuativa con sintomi comuni ad una qualsiasi dipendenza.